MST_K29 - AVVISATORE LUMINOSO TEMPORIZZATO - 4





Applicazioni

Le applicazioni del circuito MST_K29 sono diverse se si utilizzano diversi modi per attivare il ciclo di lampeggi.
La più naturale applicazione, di cui riportiamo il disegno applicativo in figura 4, è la segnalazione luminosa al posto o assieme a quella sonora dei campanelli delle case delle persone non udenti: Questo lo si può fare per indicare la chiamata sia a livello del citofono e/o del campanello alla porta.

Esempio applicativo 1

microst.it MST_K29 applicazione

Figura 4.  circuito applicativo tipico dell'avvisatore luminoso temporizzato

L' attivazione nel circuito di figura 4 può avvenire in più' modi non esclusivi ( possono coesistere assieme) :

  • dal  pulsante posto accanto alla porta di ingresso utilizzando i suoi contatti  NO (normalmente aperti) e collegandoli direttamente al connettore X3 (posti 1 e 2)

  • Tramite relè  (relè 1 in figura) i cui contatti ( quelli NO) sono connessi al connettore X3 (posti 1 e 2)  e la sua bobina e' collegata alla tensione che pilota il cicalino del citofono. La tensione di lavoro della bobina del relè deve essere uguale alla tensione di lavoro del cicalino del citofono interno (sia in valore che nel tipo AC o DC) .
  • Tramite  relè ( relè 2 in figura) i cui contatti ( quelli NO) sono connessi al connettore X3 (posti 1 e 2)  e la sua bobina e' collegata alla tensione che arriva al campanello di casa. Questo impone  che la tensione di lavoro della bobina del relè deve essere uguale alla tensione di lavoro  del campanello di casa (normalmente 220Vac).
Possono essere collegate più lampade in parallelo per una potenza totale di 200W e di tipo diverso ( da quelle ad incandescenza a quelle LED). Se la potenza complessiva e' maggiore di  200W  si consiglia di dotare il TRIAC di dissipatore.

Esempio applicativo 2

Nel caso non si volesse utilizzare il relè' per attivare il MST_K29 si può usare un opto isolatore ( tipo PC817) che va pilotato nel lato del diodo LED tramite la tensione di attivazione del cicalino del citofono di casa.

mst_k29 APP con opto



Figura 5.  circuito applicativo dell'avvisatore luminoso temporizzato con optoisolatore

 Nella figura 5 e' riportato lo schema elettrico dei collegamenti nel caso in cui il cicalino funzioni alla tensione di 24 V (sia in continua che in alternata). Si fa uso di un diodo al silicio (1N4007 o equivalente) per garantire la polarità nel caso di 24V in alternata. In serie al diodo vi e' un resistore R da 2200 ohm ( 0.25W)  per abbassare la tensione al valore di lavoro del circuito di ingresso dell'opto isolatore (dentro vi e' un diodo LED). 
Il circuito di uscita dell'opto e' un transistor NPN che quindi va connesso con il collettore su IN e l'emittore su GND. Questo sempre va rispettato sempre sopratutto se vuole utilizzare  opto isolatore diverso da quello indicato: dal datasheet del componente scelto individuate i terminali e collegateli come in figura prendendo come riferimento i nomi dei terminali indicati schema.

Si possono usare anche circuiti con opto isolatore come quello in figura 6 acquistabile on line ( Amazon, ebay, etc)

MST_K29

Figura 6. Scheda optoisolata esterna

Se si utilizza una scheda come quella in figura 6, bisogna innanzitutto accertarsi che questa sia compatibile con la tensione di lavoro del cicalino o, in generale, compatibile con la tensione del segnale che si vuole utilizzare. Fatto questo, bisogna collegare il terminale OUT e GND della scheda esterna rispettivamente con i terminali IN  e GND del MST_K29.  l terminale VCC della scheda esterna non va utilizzato ne collegato al pin VDD del MST_K29. Dal lato dell'ingresso della scheda esterna vanno connessi i fili proveniente dal cicalino ( verifcare la  polarità solo in caso di tensione continua del cicalino).