|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Divisore Programmabile di frequenza - 5 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il chip MST_DIVPRG In
figura il chip MST_DIVPRG
che implementa il divisore programmabile presentato nelle pagine
precedenti. Il chip
e' nel package DIP8. ![]()
Di
seguito la descrizione dei pin
Di seguito alcuni parametri elettrici del chip
In figura lo schema applicativo del chip MST_DIVPRG
Il
segnale di ingresso deve essere applicato all' ingresso IN_FREQ mentre
il segnale di uscita e' prelevabile dal pin OUT_FREQ. I valori di divisione sono preimpostati ai valori 100, 200, 500, 1000, e sono selezionabili tramite il pin SEL. Ad ogni fronte di discesa del pin SEL si passa al successivo valore di divisione in maniera circolare. Dal pin REF è prelevabile un segnale di riferimento alla frequenza di 1kHz utilizzabile come segnale di riferimento
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|