< | |||
RIPRODUTTORE DI SUONERIE - 5 |
|||
|
|||
|
|||
Taratura e Collaudo Il circuito non richiede taratura in quanto l'oscillatore e' interno ed e' tarato da fabbrica.
Il software del progetto Come
accennato prima, per la selezione e la memorizzazione delle suonerie da
riprodurre e' necessario utilizzare un software che ha principalmente il
compito di tradurre le suonerie scelte dal formato RTTL a quello
assembler dei PIC. Inoltre questo software genera il file ringtone.hex
finale da caricare sulla memoria programma del micro perché questo
funzioni da riproduttore di suonerie. Il programma software principale
è il file RTTL2ASM.exe.
Lo
scopo principale del circuito è di mostrare la possibilità di
utilizzare la tecnica DDS per la riproduzione delle suonerie dei
cellulari mediante un PIC con un impatto hardware praticamente
trascurabile. I possibili campi d’applicazione sono: telefonia, avvisatori
acustici, ripetitori di suoneria, Elaborazione personale delle suonerie,
ecc. Web Link Tutto il materiale necessario alla realizzazione del progetto ( PCB, programmi, ecc) sono contenuti nel file ringtone.zip
|
|
||
|
|||
|
|||