HOME   PROGETTI   TUTORIAL   LINKS   SERVIZI   SUPPORTO   BACHECA   

RICEVITORE AD ONDE CORTE

Home >getti >     

|<<    1 >>    >>|

     

 

Il ricevitore radio per onde corte, descritto in questo progetto, permette l'ascolto di tutte le emittenti radiofoniche, comprese quelle dei radioamatori, dei CB dato che l'estensione di gamma va dai 2 MHz ai 30 MHz. Ma prima di entrare nel merito di una pur semplice analisi teorica del ricevitore, vogliamo ricordare su quali frequenze e su quali lunghezze d'onda si potranno ascoltare talune emissioni radiantistiche, che, sono sempre quelle prese di mira dai principianti e dagli SWL.

Banda radioamatori: 28-29 MHz = 10 metri

Banda CB: 27 MHz = 11 metri

Banda radioamatori: 14 MHz = 20 metri

Ma ritorniamo al ricevitore e completiamo l'elenco delle sue caratteristiche dicendo che, essendo dotato di un amplificatore di alta frequenza a due transistor e di uno stadio accordato a FET, esso vanta una buona sensibilità ed una elevata selettività. Il circuito è completato da un amplificatore di bassa frequenza con integrato, in grado di pilotare una cuffia di bassa impedenza o un piccolo altoparlante. Il tutto è poi alimentato con una tensione continua di valore compreso fra i 9 Vcc e i 12 Vcc, che consente di utilizzare il ricevitore per usi portatili (con alimentazione a pile) o come stazione fissa in accoppiamento con un alimentatore stabilizzato.Queste bande di frequenza sono le più interessanti per i principianti, anche se, come abbiamo detto, con questo ricevitore radio per onde corte si potranno ascoltare moltissime emittenti radiofoniche commerciali e private, nonché talune emittenti radio-telegrafìche.

 

 

Home >getti >     

|<<    1 >>    >>|

     

Contatti           Back           Top

  

Copyright 2001-2024 MicroST: Disclamer