TERMOSTATO ELETTRONICO - 4


ESAME DEL PROGETTO

Il progetto definitivo del termostato elettronico è una diretta derivazione dello schema di principio riportato in figura 1 e che ora abbiamo analizzato.

Fig. 2 – Schema elettrico del termostato elettronico. Le linee tratteggiate racchiudono la parte circuitale che deve essere composta su circuito stampato

Condensatori

Resistenze

Varie

C1=50uF-12VI(elettr.)
C2= 100.000 pF
C3= 100.000 pF

R1=47.000 ohm (N.T.C.)
R2=1.000 ohm
R3=47.000 ohm
R4=220 ohm
R5=2.200ohm (trimmer)
R6=2,2 megaohm
R7=4,7megaohm(trimmer)
R8= 33.000 ohm
R9=4700 - 10000 ohm

IC1= uA741
TR1= 2N1711
D1= 1N4004
D2= 1N4004
D3= 1N4004
RL= relé (12 V)

Anche nel progetto di figura 2, la tensione di eccitazione del ponte è dello stesso valore di 0,7 V. Che si ottiene sfruttando la conduzione del diodo al silicio D1.
Allo scopo di ottenere la massima sensibilità, la resistenza R3 dovrà essere selezionata in un valore quasi pari a quello della resistenza NTC utilizzata. Tuttavia, volendo aumentare ulteriormente la sensibilità, si potranno utilizzare due o tre diodi al silicio, collegati in serie tra di loro, in sostituzione del solo diodo D1, allo scopo di elevare il valore della tensione di alimentazione del ponte.
L'uscita dell'amplificatore operazionale IC1, che è di tipo uA741, pilota, attraverso la resistenza R8, la conduzione del transistor TR1 che, a sua volta, controlla l'eccitazione del relé RL sui cui contatti utili deve essere collegato il carico.
Il diodo al silicio D3, collegato fra base ed emittore del transistor TR1, impedisce con la sua presenza che la tensione di base di TR1 divenga eccessivamente negativa quando diviene negativa la tensione d'uscita dell'integrato operazionale. Con l'uso del diodo D3, la tensione negativa viene limitata al valore di soli 0,7 V in modo da salvaguardare il transistor TR1. Concludiamo la descrizione del progetto del termostato, riportato in figura 2, ricordando che le linee tratteggiate racchiudono la parte circuitale del dispositivo che deve essere composta interamente su circuito stampato.