TERMOSTATO ELETTRONICO - 7

COSTRUZIONE DEL SENSORE

La realizzazione dell'elemento sensore di temperatura, cioè la sonda, dovrà essere effettuata coerentemente al tipo di applicazione pratica del termostato.
Di solito, in commercio, le resistenze NTC, ossia i termistori, vengono venduti sotto forma di pasticche, come indicato in A di figura 6. 

Fig. 6 - diversi tipi termistori: (A) pasticca e (B)  «corazzato».

Ed è questa la versione più popolare e più economica attualmente reperibile in commercio. Tuttavia, data la mancanza di un involucro protettivo, questi tipi di termistori non possono essere introdotti direttamente negli elementi liquidi, mentre possono servire ottimamente per il controllo delle temperature di sostanze gassose e solide. Per l'immersione nei corpi liquidi, esistono in commercio delle sonde come quella riprodotta in B di figura 6, nelle quali il termistore è contenuto in un tubetto di vetro a chiusura stagna e dal quale fuoriescono due soli conduttori, collegati con gli elettrodi del componente. Ma questi tipi di sonde sono assai più costosi e di non facile reperibilità commerciale.
Tuttavia, chi avesse problemi di controllo delle temperatura di sostanze liquide, potrà facilmente realizzare la versione riportata in B di figura 6, costruendo il dispositivo riportato in figura 7. 

Fig. 7 - Sonda adatta ad essere immersa negli elementi liquidi.

In tal caso, la resistenza NTC è introdotta in un tubetto di vetro, che deve essere riempito di ceralacca, paraffina o grasso al silicone, in grado di favorire la conduzione termica e, allo stesso tempo, di isolare il termistore.
Il valore della resistenza NTC, che nell'elenco componenti è stato indicato nella misura di 47.000 ohm, non è molto importante ai fini del funzionamento del termostato elettronico. Ciò che importa è che il valore di R1 non sia inferiore ai 1.000 ohm e nemmeno superiore ai 100.000 ohm in quanto il bilanciamento del ponte si ottiene intervenendo sul trimmer R5 ed eventualmente variando il valore della resistenza R3. Quest'ultima osservazione è stata riportata a favore di coloro che si trovassero già in possesso di una resistenza NTC di valore diverso da quello prescritto e volessero ugualmente utilizzarla senza ricorrere all'acquisto di una nuova.