GENERATORE DI TONI STANDARD - 2



Funzionamento del generatore

All’ accensione, dopo la procedura di reset interna, il chip si mette nello stato di standby. Per la riproduzione dei toni bisogna agire sul segnale STROBE e sugli ingressi C0...C5. Per la selezione dei toni da riprodurre bisogna impostare su C0,...C5 la configurazione corrispondente ( vedi paragrafo xxx) mentre per la riproduzione bisogna forzare sul pin STROBE un impulso positivo.
In fig. 2 e’ riportato l’andamento temporale del segnale STROBE e lo stato del chip nelle varie fasi.

Figura 2: Andamento temporale di STROBE - stato della riproduzione.

Durante il fronte di salita di STROBE la configurazione presente su C0,..,C5 viene "caricata" e utilizzata per la selezione del tono che si vuole riprodurre. Questo vuol dire che la configurazione sui pin C<5:0> deve essere, al momento del fronte di salita di STROBE, gia stabile da un tempo di almeno tDS secondi. Questo vincolo garantisce che venga "caricata" la configurazione voluta e non una diversa a causa della presenza di una transizione su C.
La durata dell’impulso deve essere almeno tPW secondi per garantire l’attivazione della riproduzione.
Durante il fronte di discesa di STROBE viene attivata la riproduzione che inizierà dopo tON secondi e continuerà finche il segnale STROBE rimane basso.
Il tono generato e’ prelevabile dal pin TONE. Durante la riproduzione il pin REP viene portato al livello alto. Questo segnale proveniente dal pin REP può essere usato come riscontro della riproduzione in atto. Un semplice utilizzo potrebbe essere quella di collegare al pin REP un diodo led.
Per mettere il chip nello stato di standby bisogna eseguire la procedura di SLOW DOWN che consiste nel mettere su C0,..C5 la configurazione 00h e generare un impulso su STROBE Questo e’equivalente a caricare e riprodurre il tono corrispondente a 00h.
Il circuito prevede anche una procedura test che si attiva quando il segnale TEST e’ fissato alto. In tal caso viene ignorata la configurazione presente su C0,...,C5 e vengono riprodotti in sequenza tutti i toni. Ad ogni impulso di STROBE cambia il tono riprodotto in uscita.Dopo la fase di TEST per riportare il chip in modalita’ normale bisogna eseguire la procedura di SLOW DOWN.