|
|||
Comunicazione seriale RS-232 |
|||
|
|||
|
|||
RS232: caratteristiche meccaniche dell'interfaccia La
terza area coperta dallo standard RS-232 e' la interfaccia meccanica.
Specificamente, L' RS232 fissa il connettore a 25 poli come il
minimo
connettore che può accomodare tutti i segnali definiti nella sezione
delle
caratteristiche funzionali dello standard. La disposizione dei poli per
questo connettore e' mostrata in Figura 2.
Figure 2. Connettore a 25 e 9 poli per RS-232 Il connettore per il DCE e' femmina per la carcassa del connettore ed e' femmina anche per i poli di connessione. Per il DTE il connettore e' femmina per la carcassa e maschio per i poli di connessione. Sebbene lo standard fissa un connettore a 25 poli, questo nella pratica non e' molto usato. Molte applicazioni non richiedono tutti segnali cosi che un connettore a 25 poli risulta più grande di quello che serve. Di conseguenza altri tipi di connettore sono usati. Il più popolare connettore e' il DB9S a nove posti illustrato a destra nella figura 2. Questo fornisce i mezzi per una comunicazione per modem di cui parleremo dopo.
|
|
||
|
|||
|
|||
|