|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
BOBINE |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA TABELLA 2 Per poter costruire le bobine sulle resistenze, nel modo ora interpretato, occorre servirsi della TABELLA 2. La quale, in corrispondenza dei valori di induttanza riportati nella prima colonna di sinistra fra i limiti di 0,1 uH e 10 uH, elenca i necessari dati costruttivi per i tre tipi più comuni di wattaggio: mezzo watt, un watt e due watt. I dati costruttivi si riferiscono al numero di spire da avvolgere e al diametro di filo da utilizzare. Facciamo un esempio. Vogliamo realizzare una bobina da 1uH assumendo come supporto una resistenza da 1 W. Sulla prima colonna di sinistra si individua il numero 1 e poi sulla corrispondente linea orizzontale, e precisamente sulla colonna relativa alle resistenze da 1 W, si leggono i dati costruttivi, che sono quelli di 20 spire realizzate con filo di rame smaltato da 0,4 mm.
LA TABELLA 3 La tabella 3 fornisce indicazioni utilissime circa i valori di frequenza di risonanza di un circuito L - C (induttivo - capacitivo) con diversi valori capacitivi di accordo.
Quelli citati nella TABELLA 3 sono soltanto i valori di frequenza di risonanza di normale impiego, mentre vengono omessi quelli non utilizzati nella pratica dilettantistica. Per esempio non è citato il valore della frequenza di risonanza di un'induttanza da 0,1uH con capacità di 500 pF. ln ogni caso va tenuto conto che la capacità di accordo risulta in realtà quella veramente collegata all’induttanza, piu quella delle capacità parassite introdotte dal cablaggio o da altri componenti elettronici accoppiati al circuito stesso. La TABELLA 3 potrà servire anche per avere un'idea immediata della frequenza di oscillazione di uno stadio trasmettitore o della frequenza di ricezione di uno stadio AF di un radioricevitore. |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||