IL MOTORE TRIFASE nelle LAVATRICI - 2




Il connettore elettrico 

Il connettore principale con cui si controlla il motore trifase  e' attaccato al corpo del motore ed e' dotato di cinque  poli. Il connettore per la terra e' fissato sul corpo metallico del motore. Nella foto seguente è mostrato il particolare del connettore con la numerazione dei singoli poli.

motore trifase lavatriec


# Funzione Colore
1 Sensore velocità
 Marrone
2 Sensore velocità  Marrone
3 Avvolgimento R
Rosso
4 Avvolgimento S Blue
5 Avvolgimento T Nero



Tab1: Descrizione dei singoli poli del connettore


Sensore tachimetrico

Come nel motore universale per motori di lavatrice sul lato posteriore del nostro motore trifase e' presente un sensore tachimetrico con cui si leggono il numero dei giri del motore. Questo sensore di natura induttiva  traduce i giri del motore in un segnale in alternata con frequenza pari o multipla a quella di rotazione. Questa informazione e' utilizzata dal circuito di controllo che monitora lo stato del motore tramite la lettura dei suoi giri agendo sul driver nel caso in cui questi sono differenti da quelli impostati. Inoltre  si può rilevare la condizione di blocco o di sovraccarico del motore durante il funzionamento della lavatrice.

motore trifase lavatrice


Schema elettrico del motore

Lo schema elettrico del motore  compresa la corrispondenza con i poli del connettore e' riportato di seguito:

motori trifase schema elettrico

Lo schema elettrico del motore in oggetto e' molto semplice in quanto costituito da 3 avvolgimento identici collegati a triangolo. Da notare la presenza del sensore tachimetrico che fa capo ai pin 1  e 2  del connettore.