|
|||
LE ONDE CORTE - 4
|
|||
|
|||
|
|||
LE MIGLIORI BANDE Per poter stabilire quali siano le
migliori bande da utilizzare nelle diverse ore del giorno e della
notte, si debbono conoscere le condizioni della ionosfera. E a tale
scopo, in varie parti del mondo, sono stati aperti dei centri che
effettuano indagini sullo stato e l'altezza degli strati ionizzati. A
questi poi si aggiungono i satelliti scientifici, che recano a bordo
gli strumenti adatti al rilevamento delle radiazioni. In base ai dati
di previsione sulla ionosfera, i vari centri ad onde corte
predispongono il piano delle frequenze da utilizzare per le varie
destinazioni. SCELTA DELLE BANDE Anche se i fenomeni di propagazione delle
onde corte possono apparire talvolta imprevedibili, l'esperienza e la
statistica aiutano a presumere quale può essere la sorte di un segnale
radio trasmesso con determinate frequenze e in precisi periodi del
giorno o dell'anno. Per esempio, è stato previsto e deciso che la banda
compresa tra i 40 e i 100 metri si presti ottimamente ai collegamenti
sulle medie distanze, con aumenti della portata soprattutto di notte e
nei primi mesi dell'anno. Nelle gamme comprese tra i 60 e i 100 metri,
in particolare, raramente si ottengono collegamenti superiori agli 800
chilometri. Nella gamma dei 40 metri, poi, in presenza di buone
condizioni atmosferiche, si raggiungono, di giorno, distanze fino a
1.500 chilometri che, di notte, possono estendersi fino ai 6.000
chilometri. Le bande dei 20 e 15 metri consentono
collegamenti sulle lunghissime distanze, con potenze di trasmissione
relativamente basse. I segnali radio caratterizzati da questi valori di
frequenza (14 e 21 MHz) subiscono spesso delle riflessioni multiple
all'interno degli strati della ionosfera, viaggiando quasi incanalati
per centinaia di chilometri, per poi ritornare a terra. E la
propagazione è generalmente favorevole in tutte le ore del giorno,
divenendo ottima verso le prime ore del mattino. Fig. 5 - Accorgimento per esaltare le prestazioni dell'apparecchio. |
|
||
|
|||
|
|||