IL MICRO 10F320



Torna all'indice Sessioni--->

RESET

Come tutti i microcontrollori il 10F320 possiede al suo interno un circuito di reset che garantisce una partenza da condizioni iniziali certe e una condizioni di sicurezza nel caso di anomalie interne ed esterne.  In figura 2 è riportato diagramma a blocchi semplificato del circuito di reset.

 

Fig. 2 : schema a blocchi semplificato del circuito di reset

Come si può vedere dal diagramma le principali fonti di reset per questo micro sono:

• Power-on Reset (POR)

• Brown-out Reset (BOR)

• Brown-out Reset a bassa potenza (LPBOR)

 • MCLR reset esterno

• WDT reset

• Uscita dalla programmazione ICSP

Power-on Reset (POR)

Il circuito di POR tiene il dispositivo in condizione di Reset finché la tensione di alimentazione VDD non ha raggiunto un livello accettabile per il funzionamento minimo del dispositivo. Per far fronte a eventuali lentezze nella VDD o ad altri fattori interni ed esterni che richiedono valori di VDD minimo più grandi si possono utilizzare le funzioni PWRT, BOR o MCLR per prolungare il periodo di avviamento fino a quando tutte le condizioni di funzionamento del dispositivo sono state raggiunte.

Timer di accensione (PWRT)

Per permettere alla VDD ,tensione di alimentazione del micro, di raggiungere un valore minimo accettabile perché tutte le funzioni possano partire senza problemi si aggiunge un ritardo alla abilitazione del dispositivo dopo che il POR e il BOR , se abilitato, diventono alti. All’interno del ritardo il dispositivo è mantenuto in reset. Questo ritardo detto di Power-up e indicato con PWRT ha un valore di 64ms ed è implementato con un timer attivato mettendo a zero il bit PWRTE del registro di configurazione.

BOR (Brown-out Reset)

Il circuito di BOR permette di proteggere il dispositivo da eventuali buchi di tensioni presenti sulla VDD che si manifestano per un certo tempo. Durante la condizione di Brown out, il dispositivo e’ resettato e ci rimane fino a quando la tensione di alimentazione VDD si mantiene al di sotto di una soglia per un almeno un tempo minimo. La soglia d’intervento del BOR è selezionabile da utente tramite il bit BORV del registro di configurazione. Il tempo minimo richiesto in cui VDD deve essere al di sotto della soglia VBOR è definito dal parametro TBORDC. Inoltre un filtro di reiezione del rumore su VDD impedisce l’innesco del BOR in presenza di eventi di breve durata inferiore a TBORDC. Il modulo di BOR ha quattro modalità operative controllate dai bit BOREN <01:00> bit in configurazione Word. Le quattro modalità di funzionamento sono:

BOREN<1:0>= 11 il modulo BOR è sempre attivo. Lo start-up del micro non partirà fino a che il circuito di BOR è pronto e la tensione VDD è superiore alla soglia del BOR. La protezione BOR è attiva durante lo SLEEP mode e non fa ritardare il WAKE-UP del dispositivo.

BOREN<1:0>= 10 il modulo BOR è attivo ma spento in SLEEP mode. Lo start-up del micro non partirà fino a che il circuito di BOR è pronto e la tensione VDD è superiore alla soglia del BOR. La protezione BOR non è attiva durante lo SLEEP e il wake-up  sarà ritardato fino a quando la BOR è pronto.

BOREN<1:0>= 10 il modulo BOR è controllato dal software mediante il bit SBOREN del registro BORCON: L'avvio del dispositivo non è ritardato dalla condizione di pronto del circuito di BOR o dal livello della VDD. La protezione BOR inizia non appena il circuito di BOR è pronto. Lo stato del circuito di BOR è indicato dal bit BORRDY del registro BORCON. Protezione BOR è invariato nello SLEEP.

BOREN<1:0>= 00 il modulo BOR è sempre spento:

LPBOR (Low-Power Brown-out reset)

Il Low-Power reset Brown-Out (LPBOR) è un parte essenziale del Reset. Il LPBOR viene utilizzato per monitorare il pin VDD esterno. Quando viene rilevata una tensione troppo bassa , il dispositivo è tenuto a Reset. In questo caso, il bit NOT_BOR del registro PCON è modificato per indicare che si è verificato un reset BOR. Lo stesso bit è impostato sia per il BOR e il LPBOR. Il LPBOR è attivabile dal bit LPBOR del registro di configurazione. Quando il dispositivo viene cancellato  la LPBOR default dei moduli a disabilitati.

Torna all'indice Sessioni--->