TERMOSTATO ELETTRONICO - 5

ALIMENTAZIONE

L'alimentazione del circuito del termostato elettronico è di tipo duale, ossia positiva e negativa rispetto a massa, considerata al valore di tensione di 0 V. Nello schema elettrico di figura 2 ciò è indicato con + 12 Vcc e -12 Vcc. La tensione di alimentazione potrà essere derivata sia dalle pile come da un semplice alimentatore da rete-luce. Quel che importa è che i valori delle tensioni di alimentazione rimangano entro i limiti di ± 9 V e i ± 15 V .In sostituzione delle pile si potrà far uso di un alimentatore stabilizzato riportato  nello schema di figura 3, nel quale si fa uso di due regolatori di tensione (IC1 - IC2)  a tre terminali. Il regolatore 7812 si utilizza per ottenere la tensione positiva a12V mentre l'integrato 7912 si utilizza per ottenere la tensione negativa a -12V.

Fig. 3 -Schema dell'alimentatore duale a 12 V + 12 V, adatto per il circuito del termostato elettronico.

Di seguito e' riportato l'elenco dei componenti necessari per la realizzazione dell'alimentatore duale riportato in figura 3

Condensatori

Varie

C1=2.200uF-36VI (elettrolitico)

C2=2.200uF-36VI (elettrolitico)

C3,C4,C5,C6= 100nF 63 Vdc

IC1= 7812

IC2= 7912

D1, D2= 1N4007

T1= trasf. (220 V - 24 + 24 V - 0,5 A)

S1 = interrutt.