|
|||||||
Trasmettitore FM 1W - 2 |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
DESCRIZIONE CIRCUITALE Il progetto del trasmettitore, il cui schema elettrico è riportato in figura 1, fa uso di due transistor bipolari (TR2 - TR3) di tipo NPN e di un transistor FET (TR1). Ciascuno di questi componenti attivi svolge un ruolo ben preciso, che ora analizzeremo dettagliatamente prendendo le mosse proprio dal primo, cioè dal transistor FET.
Fig. 1 - Circuito elettrico del trasmettitore FM con potenza d'uscita di 1 W. I valori delle tensioni riportati nello schema sono quelli rilevati con una tensione di alimentazione stabilizzata di 15 V. Le linee tratteggiate racchiudono la parte elettrica che deve essere interamente montata sulla basetta del circuito stampato. Al
transistor TR1 è affidato il compito di amplificare il segnale di bassa
frequenza proveniente dalla boccola d'entrata. Il segnale di bassa frequenza
che, attraverso il condensatore di accoppiamento C1 e l'impedenza di
alta-frequenza J1, viene applicato al gate (g) del transistor TR1, può
essere quello proveniente da un microfono o da alta sorgente di segnali
BF. COMPONENTI
|
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|