|
|||
ANTENNE
TRASMITTENTI - 2 |
|||
|
|||
|
|||
GROUND-PLANE Nell'antenna denominata ground-plane (piano di terra), il piano di riflessione viene ottenuto per mezzo di elementi radiali, generalmente della lunghezza di 1/4 d'onda, che limitano l'angolo di radiazione dell'antenna, aumentandone il rendimento e fungendo contemporaneamente da schermo elettromagnetico nei confronti dei segnali elettromagnetici provenienti da terra; questi possono essere rappresentati dai disturbi provocati dalle scintille delle candele dei motori a scoppio, dalle scintille che si sviluppano sulle spazzole dei motori elettrici oppure dalle scariche elettriche che si manifestano generalmente sulla rete-elettrica. L'importanza di schermare la stazione ricetrasmittente, cioè di proteggerla dai segnali-disturbo, è notevole, soprattutto quando l'ascolto viene effettuato attraverso l'altoparlante e in tutti quei casi in cui l'installazione dell'antenna non può avvenire in posizioni isolate o molto elevate rispetto al suolo.
Fig. 2 - L'antenna ground-plane Avvolte, per motivi di spazio, soprattutto quando si lavora
sulla lunghezza d'onda dei 27 MHz, gli elementi radiali dell'antenna
ground-plane vengono realizzati in dimensioni inferiori al quarto
d'onda. Anche perché essi vengono « caricati » con bobine che,
artificialmente, aumentano la lunghezza elettrica dell'antenna. |
|
||
|
|||
|