Batterie IONI - LITIO - Tecniche di carica  - 4





MCP73841 - Carica batteria  per celle a ioni litio ( by Microchip)

In figura 4 e' riportato lo schema elettrico di un caricatore per celle ad ioni litio che fa uso del controllore di carica MCP73841 prodotto dalla Microchip.

schema di un caricatore per celle a ioni litio con MCP733841 ( Microchip)

Fig. 4 -  schema di un caricatore per celle a ioni litio con MCP733841

Questo chip implementa l'algoritmo di carica a corrente e tensione costante prima descritto. 
La corrente di carica nella fase di fast charge  e' definita dal valore del resistore esterno Rsense. Tipicamente la tensione ai capi di questo resistore deve essere di circa 110mV. Quindi se si vuole una corrente di I_fast  nella fase di fast il valore di Rsense e':

Rsense= 110mV /  I_fast

Per esempio per una I_fast = 1A  Rsense = 110mW.

Il capacitore Ctimer fissa il tempo del contatore temporale (timer) di sicurezza. Per misurare la temperatura della cella sotto carica si utilizza una resistenza a coefficiente negativo (NTC) presente all'interno della cella stessa. Questa è inserita in un partitore resistivo con l'uscita connessa a VTHERM ed alimentato da una tensione di riferimento a 2.5V ( pin THREF). La misura della temperatura permette di disabilitare la carica quando si e' fuori da un intervallo di temperature predefinite aumentando la affidabilità del processo di carica. Lo stato del ciclo di carica e' indicato da un diodo LED pilotato in corrente per cui non e' necessario il resistore esterno di limitazione.

Maggiori informazioni su come dimensionare i componenti del circuito possono essere recuperati direttamente dal datasheet  scaricandolo dal sito del produttore del chip.