|
|||
ACCENSIONE ELETTRONICA A SCARICA CAPACITIVA (CDI) |
|||
|
|||
|
|||
ACCENSIONE PER PICCOLO MOTORE In figura 6 e' riportato il circuito di un sistema di d'accensione a scarica capacitiva utilizzato generalmente in un sistema a piccolo motore. In esso e' riportato solo il secondario ( supply coil) del trasformatore utilizzato nel circuito del convertitore DC-DC del modulo HV. L'uscita in alternata e' raddrizzata mediante i diodi D3 e D2. Il condensatore C e' caricato dalla corrente positiva uscente dal diodo D2. Figure 6. Circuito principale per sistemi a piccolo motore Il segnale, proveniente dal sensore di posizione che definisce l'istante di accensione, e' accoppiato induttivamente alla gate dello SCR mediante una rete passiva composta da R, C2, e D4 che elimina la parte negativa del segnale. Il segnale all'uscita del trasformatore che accoppia il sensore e' riportato in figura 7. Solo la parte positiva verrą usata per generare la corrente di attivazione dello SCR mentre la parte negativa sarą "clampata" dal diodo D4.
Figure 7. uscita del trasformatore di accoppiamento al sensore Il circuito di condizionamento utilizzato nel circuito precedente non assicura il totale spegnimento dello SCR vista la presenza di tensione residua all'uscita. Per evitare questo inconveniente si utilizza il circuito di condizionamento mostrato in figura 8 che assicura il totale spegnimento dello SCR. Figure 8. Circuito migliorato per il
condizionamento
Per R1 si scelgono
valori compresi tra 1k-10kohm e per C1 tra 1µF e 10µF. |
|
||
|
|||
|
|||
|