SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA - 4



Classificazione dei sistemi

I sistemi di distribuzione sono indicati mediante una sigla a due lettere (TN -TT - IT). La prima lettere indica lo stato del conduttore di neutro del secondario del trasformatore di distribuzione; la seconda lettera della sigla  il modo con cui le masse sono collegate a terra presso l' utente. Alla sigla a due lettere indicante il tipo di sistema si possono affiancare le lettere S e C. La lettera S significa che il conduttore di neutro N e quello di protezione PE sono separati; la lettera C significa che il conduttore di neutro N e quello di protezione PE  sono riuniti in un solo conduttore indicato con PEN. Il sistema TN č da impiegare solo in impianti con cabina propria di trasformazione.

Sistema TN

Nei sistemi TN si ha un punto connesso direttamente a terra. Le  masse dell' impianto utente sono collegate a quel punto per mezzo del conduttore di protezione (PE o PEN). Il sistema TN puo assumere le seguenti configurazioni:

Sistema TN-S 

Il conduttore di neutro e di protezione sono separati;

Fig. 4 -  Sistema TN-S

Sistema TN-C 

La funzione di neutro e di protezione sono combinate in un unico conduttore PEN;

Fig. 5 -  Sistema TN-C

Sistema TN-C-S 

Lle funzioni di neutro e di protezione sono combinate in un unico conduttore solo in una parte del sistema.

Fig.  6 - Sistema TN-C

Nel sistema TN-C-S la continuitā del conduttore di protezione non deve mai venir meno; la stessa č prioritaria anche rispetto alla continuitā del conduttore neutro. Pertanto, nell' effettuare la separazione del conduttore PEN nei due conduttori PE ed N si deve aver cura di collegare il PEN ed un adeguato giunto (o morsetto di separazione) realizzando poi un collegamento stabile con un secondo giunto in corrispondenza del morsetto a cui verrā collegato il PE e viceversa omettendo il collegamento con il morsetto da cui partirā il neutro N.