FUNZIONI LOGICHE - 4



FUNZIONE NAND

Quando la funzione AND, già descritta in precedenza, è seguita dalla funzione logica NOT, pure precedentemente analizzata, si ottiene la nuova logica NAND (NOT + AND = NAND). Ecco perché lo schema di figura 5 ripete, nella zona di sinistra il circuito dell'AND di figura 4 e, a destra, quello del NOT proposto in figura 3.

La funzione logica NAND ( circuito, tabella verità e simbolo)

Fig. 5 - La funzione logica NAND ( circuito, tabella verità e simbolo)

In pratica, la funzione AND è realizzata tramite due transistor TR1 - TR2, e la funzione  NOT attraverso il transistor TR3 che, come è stato detto, si comporta da invertitore del uscita della AND. Infatti, lo stato logico, presente sul collettore del transistor TR3, e' invertito rispetto a quello presente sulla sua base collegata alla uscita del circuito di AND. 
Analizziamo il circuito tenendo presente la tabella di verità riportata a destra di figura 5.e il fatto che quando l'uscita U si trova allo stato logico "1", il diodo led DL è acceso, viceversa (uscita allo stato logico "0") rimane spento . Se si analizza la tabella di verità, si nota che il diodo led rimane spento soltanto in una condizione, quando entrambe le entrate A e B si trovano allo stato logico "1", cioè quando entrambi i due commutatori si trovano contemporaneamente sulla posizione 1 ed inviano quindi alle basi dei due transistor TR1 - TR2 una tensione di polarizzazione positiva. In tal caso, i due transistor, collegati in serie, conducono corrente o, come si suole dire, sono saturi ed polarizzano la base di TR3, tramite l'emittore di TR2. Sul collettore di TR3, che e' saturo, e' presente quindi una tensione è di 0 V (Vcesat ). La corrente di  R6 passa attraverso il transistor, senza interessare il diodo led. che rimane spento, in accordo con l'ultima riga della tabella della verità.
Nelle altre condizioni elettriche dei commutatori SA e SB   corrispondenti alle righe 1 della tabella di verità, i tre transistor si trovano all'interdizione e la corrente  della resistenza R6 passa attraverso solo il diodo led DL che si accende. 
Le condizioni mostrate nelle righe 2 e 3 della tabella di verità, corrispondenti al caso in cui solo uno dei due commutatori è posizionato in 1 e l'altro sullo 0, comportano l'accensione del diodo in quanto solo uno dei transistori e' accesso e quandi TR3 rimane interdetto. In basso a destra di figura 5 è riportato il simbolo grafico che individua la funzione logica NAND.