|
|||
SENSORI HALL - APPLICAZIONI - 5 |
|||
|
|||
|
|||
FLUSSOMETRO - MISURATORE DI CAMPO MAGNETICO Più che un esperimento, il progetto di figura 4 vuol
rappresentare un dispositivo di misura di campo magnetico indotto.
Questa volta il sensore di Hall è di tipo lineare, modello UGN
3501T. Il magnete inducente, come illustrato sulla sinistra dello
schema teorico di figura 4, deve rimanere posizionato verticalmente e
fatto scorrere davanti al sensore, con lo scopo di valutare l'entità
del campo magnetico indotto. La
taratura dello zero centrale del microamperometro si effettua mediante
il trimmer R2, che è di tipo multigiri, esattamente a dieci giri e che
consente di raggiungere una più agevole taratura circuitale.
R1 = R3=1k W - 1/4 W; R2=470 trimmer multigiri; C1=C2= 100nF IC1 = 7809; SEH =UGN 3040T (UGN 3075T); Vcc= 13-14V Fig. 4 - strumento misuratore di campo magnetico indotto |
|
||
|
|||
|
|||
|