SENSORI HALL - APPLICAZIONI - 7



 PILOTAGGIO CARICHI A RELE'

L'ultimo esperimento  è simile a quello precedentemente descritto, dal quale si differenzia per l'impiego di un solo transistor (TR1) di tipo 2N2905. Il possibile pilotaggio di un relé a 12 Vcc, consente di comandare un qualsiasi dispositivo elettrico alimentato con la tensione di rete a 220 Vca.  Servendosi di un SEH con sigla UGN 3040T, il circuito di figura 6 si comporta allo stesso modo di quello di figura 2 ovvero come un interruttore che si attiva all'avvicinarsi del magnate e si disattiva quando si allonatana. Montando invece il componente UGN 3075T, il dispositivo si trasforma in un interruttare con memoria come il progetto di figura 3. In pratica, dunque, si tratta di comporre un interruttore magnetico di pilotaggio di relè. Facendo riferimento allo schema teorico di figura 6, si può dire che, quando l'uscita dei SEH (terminale 3) è alta, il transistor TR1 rimane all'interdizione ed il relè RL non viene sensibilizzato. Quando invece l'uscita è bassa, il transistor diviene conduttore e sensibilizza il relè. Facciamo presente che in questo e nel precedente montaggio ( fig. 5) non è consentito l'impiego del sensore lineare UGN 3501T. Per quanto riguarda i componenti necessari per la realizzazione del dispositivo per il TR1 si utilizza il transistor PNP modello 2N2905. Le due resistenze R1 - R2 sono perfettamente identiche 1.000 ohm - 1/4 W. Il diodo a semiconduttore D1 è da 1 A almeno. La tensione di alimentazione può variare fra i 12 Vcc e i 15 Vcc. Qualora i due dispositivi descritti per ultimi e schematizzati nelle figure 5 e 6 dovessero venir collegati, rispettivamente, con un carico ed un relè posti a distanza, si raccomanda di impiegare conduttori intrecciati o schermati, anche se la sensibilità dei SEH è scarsa e proprio per questo motivo i sensori di Hall rimangono protetti da eventuali disturbi di origine magnetica. Pure il circuito di alimentazione, talvolta, necessita di una opportuna schermatura e dell'inserimento di alcuni condensatori ceramici in funzione di elementi di filtraggio.

pilotaggio di carichi elettrici di piccola potenza con sensore Hall e rele'

R1 = R2=1.000 ohm - 1/4 W;  TR1=2N2905; SEH =UGN 3040T (UGN 3075T); Vcc= 12-15V

Fig. 6 - pilotaggio di carichi elettrici di piccola potenza con sensore Hall e rele'

Altri esempi applicativi dei sensori corrente ad effetto HALL