|
|||
IMPIANTO DI MESSA A TERRA - 2 |
|||
|
|||
|
|||
Per la corretta applicazione delle norme CEI, è necessario definire l'impianto di terra distinguendo le varie parti che lo compongono ognuna delle quali è soggetta a specifiche prescrizioni dimensionali. In figura 3 e' riportato un esempio costruttivo di un impianto di terra. Fig. 3 Esempi costruttivi di un impianto di terra Nella figura 3 e' possibile riscontrare i vari elementi che di seguito desciveremo: Il dispersore È
costituito dai corpi metallici in intimo contatto con il terreno ed è
la parte destinata a disperdere o a captare le correnti di terra. Il
dispersore può essere "intenzionale" quando è installato unicamente per
scopi inerenti alla messa a terra dell'impianto elettrico oppure "di
fatto" quando si utilizza una struttura avente altri scopi primari. |
|
||
|
|||
|
|||
|