IMPIANTO DI MESSA A TERRA - 6



 

Calcolo di RT sistemi TN

La resistenza di terra per i sistemi TN viene determinata sulla base dei seguenti dati che devono essere forniti, su richiesta del progettista, dall'Ente distributore:

valore della corrente di guasto a terra (IG);

tempo di eliminazione del guasto (t).

Noti questi dati, si può calcolare il valore della tensione totale di terra, che non deve superare il valore, aumentato del 20%, corrispondente al tempo t, riportato nella seguente tabella.

Tab. 2

Qualora sia disponibile (o calcolabile) il valore della corrente IT che l'impianto di terra disperde nel terreno, il valore della resistenza di terra può venire calcolato sulla base di tale corrente IT, anziché sulla base della corrente IG.
Dall'esempio riportato in figura 4, si nota che il valore di RT deve poter risultare piuttosto basso; ciò implica particolare attenzione nella fase di studio del dispersore.
Un esempio di metodo, che può essere seguito per la determinazione della resistenza di terra, è indicato nel seguente diagramma.

Fig. 5- Flusso per la determinazione delle resistenze di terra nei sistemi TN

Nel caso che il valore RT richiesto non possa essere ottenuto perché si viene a determinare un valore di tensione totale di terra UT superiore al limite ammesso, è necessario riconsiderare la configurazione del dispersore. Si precisa tuttavia che è possibile progettare l'impianto di terra limitando le dimensioni di passo e di contatto.