STANDARD KNX - 2




Il Processo di convergenza Europeo KNX

Lo standard tecnologico EIB rappresenta ormai una realtà diffusa nel settore dell'automazione e controllo di edifici ad uso terziario e residenziale, con oltre 10.000 dispositivi, espressione di 130 costruttori leader nel settore elettronico/impiantistico, e con più di 12 milioni di nodi installati in tutto il mondo. I costruttori, rappresentati a livello internazionale dall'Associazione EIB Association, e in Italia dalla corrispettiva Associazione Eiba Italia, hanno contribuito al raggiungimento di una convergenza tecnologica con gli altri due standard presenti sul mercato europeo, BatiBus ed EHS, dando vita al protocollo KNX di cui EIB rappresenta sostanzialmente la base di riferimento. Conseguentemente le tre associazioni europee, EIB Association (EIBA), BatiBus Club International (BCI), European Home System Association (EHSA), confluiranno nella già costituita Konnex Association, permettendo così un ampliamento notevole delle applicazioni nei settori della Home & Building Automation, tramite l'estensione della piattaforma tecnologica ad un più vasto mercato multi-vendor. Grazie alla tecnologia KNX, tutti gli operatori del settore e l'utente finale avranno a disposizione un'ampia gamma di prodotti commercializzati da oltre 200 costruttori aderenti oggi a Konnex Association, con la totale garanzia di interoperabilità delle soluzioni ed applicazioni. Il secondo importante obiettivo raggiunto da Konnex Association è il rapporto di partnership con gli enti normativi europei, che garantisce di fatto la totale uniformità del sistema KNX alle normative vigenti in materia.Il logo EIB rimane sui prodotti certificati secondo lo standard EIB. I prodotti EIB che rispondono anche allo standard KNX potranno riportare il doppio logo di certificazione sulle apparecchiature. I nuovi prodotti KNX-EIB, certificati in accordo con lo standard KNX, potranno essere usati per ampliare gli impianti già realizzati con prodotti marcati EIB, a garanzia della totale conformità del sistema EIB al nuovo standard unificato KNX. L'estensione dello standard EIB verso KNX accrescerà le opportunità degli operatori del settore e degli utenti finali, che potranno così disporre di uno spettro di componenti e soluzioni complete per l'automazione sia di edifici di grandi dimensioni che di complessi residenziali.  

 Lo standard Konnex è diventato norma europea CENELEC.

E' ormai in fase avanzata e prossimo al completamento il processo di convergenza dello standard Konnex nella normativa europea CENELEC EN50090 "Home and Building Electronic Systems (HBES)", che consiste nella definizione di uno standard unico Europeo per l'automazione della casa e dell'edificio basato sullo standard Konnex. In concreto ciò significa che tutti i sistemi e dispositivi certificati KNX (Konnex), e quindi anche quelli EIB, sono già conformi e compatibili con la normativa europea CENELEC EN50090. Sono già norma europea tutte quelle parti dello standard Konnex che definiscono i seguenti livelli del modello ISO/OSI:

· livello "Applicazione" (Application Layer): EN50090-3-1

· livello di "Trasporto" (Transport Layer): EN50090-3-1

· livello "Rete" (Network Layer): EN50090-3-1

· livello "Collegamento Dati" (Data Link Layer): EN50090-3-1

· livello "Fisico" (Physical Layer)

o trasmissione su doppino: EN50090-5-2

o trasmissione su cavi di energia via onde convogliate: prEN50090-5-

o trasmissione IR (raggi Infra-Rossi)

o trasmissione RF (Radio-Frequenza)

La serie EN50090, oltre a descrivere i livelli OSI/ISO, contiene anche altre norme, sempre derivate dallo standard Konnex, che definiscono il processo di certificazione dei dispositivi (Process Certification), le modalità di test del sistema (System Testing) e le procedure per la gestione della rete (Management Procedures), tutte di fondamentale importanza per garantire, oltre alla intercomunicabilità, anche l'interoperabilità tra i dispositivi di diversi costruttori.

 

 Da dicembre 2003 lo standard KNX è riconosciuto conforme alla EN50090 dagli enti di standardizzazione europea CEN (EN 13321-1) e CENELEC e ISO/IEC (14543-3).  KNX è approvato anche come standard Cinese (GB/Z 20965). Le norme CENELEC "Home and Building Electronic Systems (HBES) della serie EN50090 sono strutturate nelle seguenti parti:

· Parte 1: Struttura dello standard (Standardization Standard)

· Parte 2: Descrizione del Sistema (System Overview)

· Parte 3: Aspetti della parte applicativa (Aspects of Application)

· Parte 4: Livelli indipendenti dal mezzo fisico di comunicazione (Media independant layers)

· Parte 5: Mezzi fisici di comunicazione e livelli da essi dipendenti (Media and media dependent layers)

· Parte 6: Descrizione delle interfacce verso altri sistemi (Interfaces)

· Parte 7: Gestione del Sistema (System Management)

· Parte 8: Conformità (Conformity)

· Parte 9: Requisiti Installativi (Installation Requirements)