Codifica Manchester - 2


Data Slicer

Un beneficio della codifica  Manchester e' che la componente in continua ( DC ) della sequenza codificata e' zero. Trascurando il valore picco picco dell'ampiezza della sequenza codificata, le transizioni possono essere identificate come il punto in cui il segnale attraversa il valore medio (zero in questo esempio). Decodificatori a basso costo utilizzano questa caratteristica per la decodifica. Un semplice rilevatore di transizione e' il data slicer. Una semplice implementazione di un data slicer e' mostrata in figura 4, dove si usa un semplice comparatore.

Semplice data slicer per il ripristino dei livelli logici.

Figura 4. Semplice data slicer per il ripristino dei livelli logici

Un filtro passo basso, formato da R1 e C1,  ricava  il valore  DC della sequenza di dati che si vuole decodificare e ha una costante di tempo scelta in modo di essere molto pił grande del periodo del segnale codificato. La tensione media su C1 definisce la tensione di riferimento sul piedino  invertente del comparatore. La sequenza di bit e' presente sull'ingresso non invertente del comparatore cosi che una transazione al sopra o al di sotto del valore medio causa una commutazione dell'uscita del comparatore. In figura 5 e' mostrata un esempio di sequenza di bit codificata Manchester e la risultante uscita sequenza all'uscita del comparatore.

Forme d'onda in ingresso ed uscita di un data slicer


Figura 5. Forme d'onda in ingresso ed uscita di un data slicer

Da notare che in questo esempio, la sequenza in ingresso ha un valore valore medio DC sopra lo zero come tipicamente si verifica per i ricevitori RF. Il circuito di slicer effettivamente converte la sequenza di bit in ingresso in una nuova sequenza che commuta tra i valori massimo e minimo dell'alimentazione. Questo tipo di rinforzo dei livelli rende la sequenza adattabili ai futuri processi di decodifica e processamento mediante i circuiti digitali standard. L'esempio di figura 5 include due resistori R2 e R3 che formano una retroazione positiva per aggiungere una isteresi nel circuito del comparatore. L'isteresi permette di ridurre fronti spuri dovuti al rumore presente sul segnale di ingresso.