L' INTEGRATO NE555 - 3



CIRCUITO DI RESET

In figura 17 e’ mostrato il circuito interno del reset.

Fig. 17 - circuito di reset dell'integrato 555


La parte digitale e’ essenzialmente rappresentata dal circuito bistabile di cui in figura 5 e’ mostrato lo schema elettrico.

circuito di reset dell'integrato 555

Fig. 5 - particolare del circuito bi-stabile del NE555

 

CIRCUITO DI SCARICA

 

CIRCUITO DI USCITA

 Nello schema a blocchi di figura 2 si può anche notare che l'integrato 555 comprende uno stadio d'uscita, di potenza, di tipo complementare, in grado di assorbire corrente dalla linea positiva dell'alimentatore e di erogarla verso massa. Ciò permette di disporre, a piacere, della possibilità di inserimento o disinserimento del carico durante la temporizzazione.   Il circuito dello stadio finale del circuito è riportato in figura 14.

Fig. 14 - circuito dello stadio d'uscita dell'integrato 555

Tale stadio è realizzato con sei transistor di tipo complementare. Questa disposizione circuitale consente di ottenere correnti di notevole intensità fino ad un massimo di 200 mA, sia con l'uscita alta, sia con l'uscita bassa. 
Nel caso di carichi alimentati dalla linea positiva, il carico è alimentato in condizioni di riposo mentre e’ non alimentato durante la temporizzazione (uscita alta). Nel caso di carichi alimentati dall’uscita e con un terminale a massa si verifica il caso opposto: alimentati durante la temporizzazione e non alimentati durante la fase di riposo: