|
|||
OSCILLOSCOPIO ANALOGICO - 9 |
|||
|
|||
|
|||
DOPPIA TRACCIA Con un oscilloscopio è possibile visualizzare contemporaneamente due grandezze sull’asse Y, in funzione del tempo (oscilloscopio a doppia traccia). Ciò è utile per effettuare confronti di fase e/o di ampiezza. E’ necessario pertanto gestire il sistema di deflessione verticale in modo da consentire la visualizzazione dei due segnali:
Nel modo alternate
si manda all’amplificatore per tutto un intervallo di spazzolamento
orizzontale una forma d’onda e per il periodo successivo si manda
l’altra; se la frequenza è elevata si vedono contemporaneamente le due
forme d’onda. Nel modo chopped un oscillatore comanda un
commutatore che collega alternativamente l’amplificatore ad un canale o
all’altro: per un istante di tempo l’amplificatore è collegato al 1°
canale e per l’istante successivo al 2°. Se la frequenza delle onde da
visualizzare è piccola, le informazioni che si perdono sono
trascurabili e infatti si usa a bassa frequenza. |
|
||
|
|||
|
|||