PROGETTAZIONE DI UNO STADIO BF - 5




RESISTENZA DI INGRESSO E DI USCITA: CALCOLO di  Rin e Rout

L'impedenza d'ingresso Rin di un circuito come quello finora preso in esame è determinata dal parallelo tra la resistenza d'ingresso dello stadio transistorizzato che indichiamo con Rtr e la  resistenza  equivalente della rete di polarizzazione di base Rp.

Rin = (Rp * Rtr ) / (Rp +Rtr)

In particolare la resistenza dello stadio transistorizzato si dimostra valere: 

Rtr = R4 *β  = 2.7e3 *200 = 5.4 e5 = 540 k ohm

mentre la resistenza equivalente del partitore di polarizzazione Rp e' il parallelo tra R1 e R2 quindi:

Rp = ( R1 * R2 ) / ( R1+ R2) = ( 68e3 * 150e3 ) / ( 68e3 +150 e3) = 46.7 kohm

Quindi il valore della resistenza di ingresso sarà:

Rin = (Rp * Rtr ) / (Rp +Rtr) = ( 46.7 e3 * 540e3) / ( 46.7e3 + 540e3) = 42.9 k ohm

Per quanto riguarda invece il valore dell'impedenza d'uscita  Rout del circuito, si può affermare che questo è pari al valore della resistenza di collettore del transistor TR, cioè:

Rout =  R3 = 2700 ohm

Entrambe le specifiche sulla Rin e sulla Rout sono soddisfatte.

CIRCUITO FINALE

Raggruppando i valori calcolati nelle sessioni precedenti, il circuito finale si presenta nel seguente modo:

 circuito finale dello stadio amplificatore di bassa frequenza

Fig. 6 - circuito finale dello stadio amplificatore di bassa frequenza

La lista dei componenti relativo al circuito e':

Condensatori

Resistenze

Varie

C1=10uF-16Vl elettrolitico
C2=10uF-16Vl elettrolitico 
C3=220uF-16Vl elettrolitico

R1=150.000 ohm
R2=66.000 ohm
R3= R4=2.700 ohm
R5=270 ohm

TR=BC327 (2N2222)

Si invitano i lettori a realizzare questo circuito allo scopo di verificare il funzionamento mediante l'utilizzo di un tester o la simulazione dello stesso mediante programmi di simulazioni quali pspice o simili