QUARZI



OSCILLATORE VARIABILE A QUARZO (VXO - variable Xtal Oscilator)

Collegando in serie al quarzo una induttanza e una capacità, come indicato nello schema di figura 9, si realizza un VXO (Variable - Xtal - Oscillator), ossia un dispositivo che, dotato di condensatore variabile, consente di far variare, in più o in meno, la frequenza di lavoro di un quarzo. 

schema elettrico teorico di un VXO

 Fig. 9 - schema elettrico teorico di un VXO

Concludiamo ricordando che, dipendendo la frequenza di lavoro di un quarzo dallo spessore del minerale, non è praticamente possibile superare il valore di 25 MHz. Perché assottigliando troppo la piastrina, si corre il rischio di spezzarla, cioè di distruggere il quarzo. Tuttavia, un cristallo tagliato per lavorare sui 10 MHz può generare, all'uscita dell'oscillatore, una frequenza di 30 MHz se il circuito accordato dell'oscillatore è regolato sulla frequenza di 30 MHz.  

OSCILLAZIONI ARMONICHE  - OVERTONE

Abbiamo visto come i quarzi, pur essendo costruiti per lavorare sulla loro precisa frequenza di risonanza, possono essere utilizzati, con qualche accorgimento, per generare frequenze di valori diversi, anche se di lieve entità. Ma per i valori superiori ai limiti massimi possibili, si ricorre allo sfruttamento delle oscillazioni armoniche. Alle quali non tutti i quarzi facilmente si adattano, ma soltanto quelli tagliati in OVERTONE, ossia quei quarzi che offrono buone rese sulla terza, quinta, settima armonica (sempre dispari, mai pari). Come è stato detto, ciò è reso necessario dalla difficoltà di realizzare industrialmente cristalli di quarzo troppo sottili, i quali denuncerebbero inevitabilmente alcune variazioni di frequenza provocate da piccolissime imperfezioni costruttive. Un esempio molto comune di quanto ora affermato è costituito dalle oscillazioni su frequenze di 12 MHz, per le quali si fa uso di un quarzo da 8 MHz, fatto oscillare sulla terza armonica. Il processo fisico di oscillazione di un quarzo su frequenze armoniche, oltre che su quella fondamentale, non è di facile interpretazione.