RIFASAMENTO IMPIANTI ELETTRICI



Scelta del valore di capacità

Relativamente poi alle grandezze caratteristiche dei condensatori, è utile ricordare che devono essere assunti valori differenti in funzione del tipo di sistema (monofase o trifase) e del tipo di collegamento da utilizzare (trifase a stella o a triangolo) ai fini di una scelta ottimale (rapporto tecnico/economico).I dati caratteristici di un condensatore, forniti dalla sua targa, sono:

  1.  tensione nominale Un, che il condensatore deve poter sopportare indefinitamente;

  2.  frequenza nominale f (comunemente pari a quella di rete, 50Hz);

  3.  potenza nominale Qn, espressa generalmente in kVAR (potenza reattiva della batteria di condensatori).

Dai dati di targa, le grandezze caratteristiche del condensatore possono essere ricavate con le seguenti formule:

 per un’unità monofase (in figura), la capacità C della batteria di condensatori è:

e la corrente nominale:

 

per ciascuno dei tre condensatori di una unità trifase, si ha invece :

 

  • con collegamento a stella (γ) (in figura):

  • con collegamento a triangolo (∆) (in figura):

 

essendo In la corrente che attraversa il condensatore, I1 la corrente di linea e Un la tensione concatenata del sistema trifase.