Comunicazione seriale RS-232




 RS-232: applicazioni con modem

Le applicazioni con modem sono le più popolari che usano lo standard RS232. La figura 4 mostra una applicazione tipica con modem. Come si può vedere nel diagramma, il PC e' il DTE e il modem e' il DCE. La comunicazione tra ogni PC e il suo modem associato e' ottenuta usando lo standard RS -232. La comunicazione tra i due modem e' ottenuta attraverso il sistema di telecomunicazione ( doppino telefonico , radio ,ecc)

Figure 4. Modem communication between two PCs.

Figura 4. Comunicazione mediante modem tra due PC


Sebbene alcuni progettisti scelgono un connettore a 25 poli, per queste applicazioni, non e' necessario perché ci sono solo nove segnali di interfaccia ( innclusa la massa) tra il DTE e il DCE. In genere si usa un connettore a 9 poli (DB9S). I segnali di base di una comunicazione  modem a 9 fili  e' illustrato in figura 3: 
tre driver RS232 e cinque ricevitori sono necessari per il DTE. La funzionalità di questi segnali e' descritta di seguito. Per la descrizione seguente si assume che con ON si riferisce un livello alto di tensione RS232 (+5V a +15V) mentre con OFF si indica un livello basso di tensione RS232 (-5V a -15V). Si ricorda che un livello alto di tensione RS232 rappresenta uno zero logico  e che un livello basso di tensione RS232 rappresenta un uno logico.


Transmitted Data (TD):
uno dei due segnale di dato generato dal DTE e ricevuto dal DCE.

Received Data (RD):
Il secondo segnale di dato generato dal DCE e ricevuto dal DTE.

Request to Send (RTS):
Quando l'host ( DTE) e' pronto a trasmettere i dati alla periferica  (DCE) il segnale RTS e'ON . In sistemi simplex o duplex. questa condizione mantiene il DCE in ricezione. In un sistema half- duplex questa condizione mantiene il DCE in ricezione e disabilita la modalità  trasmissione. Se RTS e' OFF allora il DCE e' in trasmissione. Dopo che il segnate RTS e' attivato, il DCE deve attivare il segnale CTS prima che la comunicazione possa cominciare.

Clear to Send (CTS):
CTS e' usato assieme al segnale RTS per provvedere allo handshake tra il DTE e il DCE. Dopo che il DCE ha visto un attivazione del RTS questo mette in ON il CTS quando e' pronto ad iniziare la comunicazione

Data Set Ready (DSR):
Questo segnale e' messo in ON dal DCE per indicare che questo e' connesso ad una linea di telecomunicazione.

Data Carrier Detect (DCD):
Questo segnale e' posto in ON quando il DCE sta ricevendo da un DCE remoto un segnale che rispetta i criteri di segbanli.
Questo segnale rimane  ON  fino a che un segnale portante adatto puo essere rilevato.


Data Terminal Ready (DTR):
Il segnale DTR indica la prontezza del DTE. Questo segnale e' messo ON dal DTE quando questo e'pronto a trasmettere o ricevere dal DCE. Il DTR deve essere messo ON prima che il DCE possa attivare il  DSR.

Ring Indicator (RI):
Il segnale RI , quando attivato, indica che un segnale di chiamata ( squillo  telefonico ) si sta ricevendo sul canale di comunicazione.


I segnali descritti prima formano la base della comunicazione con modem.
Il miglior modo per capire come questi segnali interagiscono e' di esaminare passo passo l'esempio di connessione tra un PC e un modem.
I seguenti passi descrivono una transazione  nella quale un modem remoto  chiama un modem locale

  1. Il PC locale usa un software per monitorare il segnale RI.

  2. Quando il modem remoto vuole comunicare con il modem locale, genera un segnale RI. questo segnale  e' trasmesso dal modeml ocale al PC.

  3. Il PC risponde al segnale RI attivando il segnale DTR (Data Terminal Ready) quando e' pronto a comunicare.

  4. Dopo avere riconosciuto il segnale DTR come attivo, il modem risponde attivando il DSR  (Data Set Ready) dopo essersi connesso alla linea di comunicazione. Il DSR indica al PC che il modem e' pronto a scambiare futuri segnali di controllo con il DTE per cominciare la comunicazione. Quando il DSR e' attivato, il PC comincia a monitorare il segnale DCD per una indicazione che l dato sta per essere trasmetto sulla line dei comunicazione

  5. Il modem attiva il DCD (Data Carrier Detect) dopo aver ricevuto un segnale di portante del modem remoto .

  6. A questo punto il trasferimento dei dati può cominciare. Se il modem locale ha la capacita di comunicare in modalità full duplex, i segnali CTS e RTS sono mantenuti attivi. Se il modem locale e' half-duplex  CTS e RTS provvedano ad un controllo di handshake necessario per controllate il flusso dei dati. I dati sono trasferiti sulle linee TD e RD.

  7. Quando il trasferimento dei dati e' ultimato, il PC disabilita il segnale DTR. Il modem locale lo segue disabilitando  i segnali DSR e DCD.  A questo punto sia il PC  che i modem si trovano nello stato descritto nel punto 1.