TECNICA DELLA SALDATURA - 4 | |||
|
|||
DISOSSIDAZIONE L'uso
di un saldatore di potenza adeguata al tipo di saldatura che si deve
eseguire, non è sufficiente per avere un buona saldatura se non si prendono alcune precauzioni prima
e durante l'operazione di saldatura. Per esempio, se le due parti da
saldare non sono pulite, la saldatura sarà senz'altro fredda.
La pulizia delle parti si esprime, nella terminologia tecnica
appropriata, con il termine « disossidazione ». Occorre, dunque, prima
di ogni saldatura, provvedere all'eliminazione totale dell'ossido che
ricopre le parti metalliche che si vogliono saldare. Il processo di disossidazione si può eseguire in due modi diversi: meccanicamente o chimicamente.
Fig. 7 - Operazione di pulizia dei terminali di un componente elettronico utilizzando una lametta da barba.
La disossidazione chimica e' un processo di pulizia chimica, per il quale si fa uso della
speciale pasta disossidante che, nel gergo, viene denominata pasta
saldante. La pulizia delle parti si ottiene applicando ad esse, una
porzione di questa pasta e sovrapponendo poi a questa la punta ben
calda del saldatore. Il calore scioglie la pasta, che elimina
contemporaneamente gli ossidi. Ad ogni modo, consigliamo al
principiante di eseguire, almeno nei primi tempi, tutti e due i metodi
di disossidazione, per avere la certezza di realizzare saldature
perfette; consigliamo cioè di raschiare in un primo tempo le parti con
la lametta o la lama del temperino. e di cospargere su queste la pasta
disossidante. In realtà lo stagno che si può acquistare contiene internamente la pasta saldante per cui e' solo necessario pulire meccanicamente le parti da saldare ( se sono troppo ossidate) il resto avvera automaticamente sciogliendo lo stagno con la punta del saldatore sulle parti da saldare. La punta del saldatore Quando per la prima volta si usa un saldatore nuovo, è consigliabile ricoprire di stagno la punta (lungo le sue superfici utili, in modo da evitare ogni fenomeno di ossidazione come illustrato in figura 8 Fig. 8 metodo per evitare ossidazione sulle punte di rame nuove |
|
||
|
|||