SCR - TRIAC - 2
|
|||
|
|||
TRIAC: STRUTTURE E SIMBOLI Il TRIAC può considerarsi un parente stretto dell' SCR ed è particolarmente adatto a funzionare con la corrente alternata. La sua struttura fisica interna è analoga a quella del diodo controllato, ma i suoi tre elettrodi, anziché chiamarsi anodo-catodo-gate, come avviene nel diodo SCR, vengono denominati, rispettivamente, anodo1 - anodo 2 - gate, come chiaramente indicato nel disegno di figura 3, che propone il simbolo elettrico di tale componente. Fig. 3 - Simbolo elettrico del TRIAC, dentro il quale sono visibili due diodi collegati in antiparallelo. II componente è dotato di due anodi (A1 - A2) e dell'elettrodo di gate (G). Anche per il TRIAC esistono diverse forme del package ma quelle piu comuni in commercio sono riportate in figura 4. Come si vede queste sono assolutamente uguali a quelle del diodo SCR e proprio per questo motivo, possono generare una grande confusione tra i due . Ciò che cambia è l'applicazione pratica di questi componenti e la denominazione dei loro elettrodi. Fig.
4 - Esempi di TRIAC di tipo commerciale molto
comuni, perfettamente identici ai modelli di SCR
|
|
||
|
|||