|
|||
Convertitore analogico - digitale SIGMA DELTA |
|||
|
|||
|
|||
Un parametro che definisce la qualità del segnale convertito e' rapporto segnale rumore SNR, la cui definizione e': SNR= 10 *log Ps / Pn essendo Ps la potenza associata alla componente con la stessa frequenza del segnale di ingresso e Pn la potenza RMS delle componenti rumore. Facendo calcoli si ottiene che per un ADC a N bit: SNR= 6.02*N + 1.76dB Quindi per migliorare il parametro SNR in un ADC
convenzionale bisogna aumentare il numero N dei bit
con conseguente miglioramento della accuratezza del riproduzione del
segnale di uscita. Figura 2: FFT dell' uscita di un ADC a N bit con frequenza di campionamento kFs In un convertitore SD, poiché al convertitore ADC si fa seguire un filtro digitale, si ha una riduzione della larghezza di banda del rumore per cui il valore RMS del rumore e' minore perché parte di questo viene eliminato ( rumore di colore rosso) dal filtro che fa passare solo il rumore all'interno della sua banda passante (rumore di colore blu). Figura 3: effetto del filtro digitale sul larghezza di banda del rumore Per un convertitore ad 1 bit l' SNR vale 6.02*1+1.76 = 7.78dB. Se si utilizza un fattore di oversampling di 4 si dimostra avere un incremento di 6dB sul SNR. Dalla formula del SNR (SNR=6.02*N+1.78) per un ADC, si evince che un aumento di 6dB equivale ad aumentare il numero di bit di una unità. Un ADC ad 1bit con un fattore di oversampling di 24 equivale ad un ADC con 4 bit e per ottenere una risoluzione di 16 bit occorre avere un fattore di oversampling pari a 4^15 che non e' non realizzabile. Questa quindi e' una limitazione per gli ADC convenzionali ma non per i convertitori SD che superano questa limitazione grazie alla tecnica di noise shaping che permette di ottenerne per ogni fattore 4 di oversampling più di 6dB. |
|
||
|
|||
|
|||
|