|
|||
ELEMENTI DI RADIOTRASMISSIONE |
|||
|
|||
MODULAZIONE DI FREQUENZA Il secondo sistema, attualmente molto diffuso,
di modulazione dei segnali radio è quello della « modulazione di
frequenza » (FM). Con questo
sistema di modulazione, l'onda portante di alta frequenza non viene
alterata in ampiezza dal segnale audio, mentre viene alterata in
frequenza. Avviene cioè il contrario di quanto si verifica nella
modulazione di ampiezza, nella quale viene alterata l'ampiezza ma non
la frequenza. Fig. 6 - segnale modulato in ampiezza ( figura in alto) e segnale modulato in frequenza (figura in basso) Il ricevitore radio per segnali a modulazione di frequenza è decisamente più complicato di quello a modulazione di ampiezza, e può assumere configurazioni circuitali molto differenti tra loro, a seconda della tecnica utilizzata per la discriminazione. Oggi, ad esempio, vengono molto usati i circuiti integrati di tipo digitale, che consentono eccellenti prestazioni soprattutto in relazione alla semplicità d'uso. |
|
||
|
|||