|
||
Versioni del MST_K32 |
||
|
||
|
||
Le applicazioni del
circuito MST_K32
sono diverse. Come accennato nelle pagine precedenti può essere usato
sia come commutatore elettronico di emergenza, come monitor dello
stato elettrico di un carico/ carichi collegati alla
linea principale: come attivatore automatico di un carico secondario
alla accensione del carico primario. Ad ogni funzione e' associata una
versione.
MST_K32E: commutatore elettronico su linea ausiliare/ emergenza La più semplice e diffusa applicazione, di cui riportiamo il disegno applicativo, è quella di commutatore elettronico di emergenza per un sistema di illuminazione: Il commutatore permette di accendere il carico di backup o ausiliare quando la lampada di backup quando la lampada (e) principale si guasta(no). ![]()
Figura
3. circuito applicativo del MST_K23E - commutatore elettronico
per lampada emergenza Alla linea secondaria possono
essere collegate più
lampade in parallelo per una potenza totale di 500W e di tipo diverso
( da quelle ad incandescenza a quelle LED). IMPOSTAZIONE DELLA SOGLIA
Dopo
aver eseguito i collegamenti elettrici si passa alla fase di
impostazione della soglia di corrente di attivazione del MST_K32E.
Ricordiamo che il circuito attiva la linea secondaria solo se la
corrente della linea principale e' minore del valore impostato tramite il trimmer presente nella circuito stampato. I valori
settabili vanno da 0 a 5A. Per
il settaggio della soglia di intervento del MST_K32E si consiglia di procedere nel seguente modo:
L'operazione di settaggio della soglia potrebbe essere fatta diverse volte al fine di trovare il valore ottimo.
![]()
Particolare attenzione
bisogna porre nel maneggiare il circuito in quanto opera sotto
tensione di rete con conseguente pericolo di scosse elettriche!
|
||
|
||
|