|
|||
ACCENSIONE ELETTRONICA A SCARICA CAPACITIVA (CDI) |
|||
|
|||
|
|||
FUNZIONAMENTO Analizziamo il funzionamento del modulo della accensione elettronica basato sulla scarica capacitiva ( CDI ). Generalmente le topologie circuitali adottate sono due. In figura 2 e' riportata uno dei circuiti della CDI. Figura 2: possibile circuito CDI Nella fase iniziale del ciclo di accensione la corrente Ig e' nulla per cui SCR e' spento. In tal caso la capacita C e' caricata alla tensione HV anche attraverso il primario PR del trasformatore di accensione. Nella seconda fase,ovvero quando si vuole generare la scintilla, un impulso di corrente viene fornito alla gate dello SCR ( Ig non nulla) il quale passera allo stato di accensione. Ciò comporterà la scarica della capacità attraverso il primario PR che sarà percorso da una corrente alternata e quindi genera in uscita al secondario una elevata tensione. L' SCR sarà attivo solo quando la corrente Ith (A1 E A2) e' positiva. Quando questa cambia segno sarà il diodo a garantire la continuità richiesta vista la natura induttiva del circuito. In figura 3 e' riportato il grafico delle correnti nello SCR, nel diodo e nel primario PR del trasformatore. Come si può vedere lo SCR e' interessato dalle semi-onde positive mentre la corrente del diodo coincide con le semi-onde negative Figura 3: Corrente di scarica nello SCR, D1 e PR In figura 4 e' mostrata un altra topologia che e' simile alla prima ma differisce per la connessione del diodo D posto in parallelo al primario PR. Nella prima fase il condensatore si carica alla tensione HV. Quando arriva la corrente Ig lo SCR si attiva facendo scaricare la capacità. La corrente di scarica del condensatore passa attraverso il primario PR del trasformatore di accensione dando origine ad una uscita sul secondario. Dopo che la tensione ai capi dello SCR si annulla la corrente smette di passare da esso e fluisce nel diodo dando la possibilità al PR di scaricarsi. Figure 4: Altro circuito per il CDI Figura 5: Corrente di scarica nel circuito in esame |
|
||
|
|||
|
|||
|