BOBINE - 2 |
||||
|
||||
|
||||
DATI CARATTERISTICI Ogni bobina è caratterizzata, costruttivamente da un certo numero di parametri. Questi sono: il diametro del filo, il diametro interno della bobina (equivalente a quello esterno dell’eventuale supporto), il numero di spire di cui è composta la bobina stessa, la spaziatura tra spira e spira (generalmente viene indicata la lunghezza complessiva della bobina) e il tipo di filo adottato che, nella maggior parte dei casi, è il rame smaltato. Un esempio di bobina a avvolta "in aria " è disegnata in figura 2. Fig. 2 - esempio di bobina avvolta in aria Da notare che Il diametro preso in considerazione è quello interno dell'avvolgimento e che i due terminali del filo di rame smaltato sono stati opportunamente raschiati, ossia completamente liberati dallo smalto isolante e ricoperti in un sottile velo di stagno (prestagnati), allo scopo di agevolare le operazioni di saldatura dei terminali della bobina in sede di montaggio di una apparecchiatura elettronica. L'uso del filo smaltato consente di accostare le spire (bobina a spire compatte), mantenendo l' isolamento elettrico tra esse. Ma impone l'operazione di asportazione dello smalto dai terminali per consentire la saldatura della bobina al circuito. A parità del numero di spire, del valore del diametro del filo e di quello del supporto, la bobina può essere a spire unite o spaziate( figure 3). Nel secondo caso diminuisce il valore di induttanza. I terminali del filo sono fatti passare attraverso due occhielli di cui è dotato il supporto di materiale isolante. Qualora il diametro del filo fosse inferiore a quello interno degli occhielli, occorrerà effettuare due passaggi del filo attraverso gli occhielli stessi, con lo scopo di irrigidire l'avvolgimento ed evitare una scomposizione della bobina. Ciò è sempre possibile quando si fa uso di filo smaltato o comunque isolato esternamente, per non provocare falsi contatti elettrici fra spira e spira.
Fig. 3 - Esempio di bobina realizzata con spire compatte e con avvolgimento a spire spaziate |
|
|||
|
||||
|
||||
Copyright 2001-2024 MicroST: Disclamer |